Il Rotary discute l’Einstein Telescope

Il Rotary discute l’Einstein Telescope

6 Marzo 2025

Lunedì scorso abbiamo ospitato una serata indimenticabile dedicata al progetto Einstein Telescope Italia, con particolare riferimento alla candidatura del sito di Sos Enattos (Lula).

Abbiamo avuto la partecipazione di relatori d’eccezione come Alessandro Cardini, direttore della sezione di Cagliari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Domenico D’Urso, responsabile scientifico di Einstein Telescope Italia, e Francesca Ghirra.

Con Alessandro Cardini, Domenico D'Urso e Francesca Ghirra - Einstein Telescope - Marzo 2025
La Presidente Claudia Rabellino con il questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, Gabriele Andria e Rossella Ricciardi

La serata è stata un vero successo, con una partecipazione entusiasta e una presenza numerosa di amici provenienti da altri club. In un’atmosfera calda e coinvolgente, il  pubblico si è mostrato attento e interessato ai temi trattati. Tra i numerosi ospiti di rilievo presenti, abbiamo avuto l’onore di accogliere il questore di Cagliari, Rosanna Lavezzaro, insieme ad altre personalità di spicco della comunità locale e regionale.

I relatori hanno offerto una visione approfondita del progetto Einstein Telescope, spiegando come questo ambizioso piano di ricerca possa rivoluzionare la nostra comprensione dell’universo attraverso la rilevazione delle onde gravitazionali.

Hanno inoltre discusso della candidatura del sito di Sos Enattos in Sardegna (miniera di Lula) come possibile ubicazione per questo progetto di punta, sottolineando le opportunità che potrebbe portare alla nostra regione in termini di sviluppo scientifico e economico.

Einstein Telescope Italia e candidatura del sito di Sos Enattos - Alessandro Cardini
Il dott. Cardini (INFN) durante la spiegazione del progetto
Einstein Telescope Italia e candidatura del sito di Sos Enattos - Francesca Ghirra
L'on. Francesca Ghirra spiega i risvolti politici
Einstein Telescope Italia e candidatura del sito di Sos Enattos - Domenico D'Urso
Il prof. D'Urso spiega i risvolti economici per il sito di Sos Enattos

La serata ha anche offerto l’occasione per un vivace dibattito, con il pubblico che ha posto domande interessanti e ha interagito attivamente con gli esperti presenti. Questo evento ha confermato l’impegno del nostro club nel promuovere la cultura scientifica e la discussione su temi di grande rilevanza per la comunità.


©  Rotary Club Cagliari Nord
C.F. 92004260920
Privacy Policy - Cookie Policy

Seguici su:

Webmaster: Michele Puddu Pizzorno - www.michipu.com