La verità è un valore fondamentale
strettamente connesso all’ etica
che noi misuriamo con la “prova delle 4 domande”
Quel che penso, dico e faccio
Risponde a VERITÀ?
È GIUSTO per tutti gli interessati?
Promuoverà BUONA VOLONTÀ e MIGLIORI RAPPORTI DI AMICIZIA?
Sarà VANTAGGIOSO per tutti gli interessati?
Un Progetto di Giulia Giornaliste Sardegna in collaborazione con il Rotary Club Cagliari Nord
“Le Verità” è un lavoro corale che riunisce le voci di 16 autori e autrici che esplorano il tema da prospettive culturali, filosofiche e professionali differenti.
Dalla verità oggettiva a quella soggettiva, processuale, dogmatica, scientifica e di genere, il libro si propone come una guida per comprendere le complessità del nostro tempo e orientarsi in un panorama informativo sempre più frammentato.


La presentazione del libro “Le Verità”, si è tenuta lunedì 16 dicembre 2024 presso l’Aula Magna “Capitini” della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e riflessione sul concetto di verità e sulle sue molteplici declinazioni, coinvolgendo esperti ed esperte provenienti da diversi ambiti professionali.
Il convegno
L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali e dall’intervento del giornalista Maurizio Mannoni. A seguire, Susi Ronchi, Coordinatrice di Giulia Giornaliste Sardegna, ed Elisabetta Gola, Prorettrice alla Comunicazione dell’Università di Cagliari, hanno introdotto i temi centrali del progetto. Tra i relatori e le relatrici che hanno contribuito al dibattito figurano magistrati, filosofi, giornalisti, storici ed esperti di linguistica e neuroscienze.
Il programma ha affrontato temi come la verità processuale (Valeria Aresti e Marco Cocco), la verità dogmatica (Mons. Giuseppe Baturi), la verità grammaticale (Serena Bersani), la verità scientifica (Luciano Colombo) e la verità storica (Marco Pignotti), solo per citarne alcuni. Ogni intervento ha offerto un’analisi approfondita delle diverse sfaccettature della verità.
Un Libro per le Nuove Generazioni
“Le Verità” è pensato come uno strumento educativo rivolto soprattutto ai giovani. Migliaia di copie saranno distribuite nelle scuole superiori e nelle università per promuovere il pensiero critico e analitico. Il libro si propone non solo come una guida teorica ma anche come un supporto pratico per distinguere tra vero e falso in un’epoca caratterizzata da un flusso incessante di informazioni.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Giulia Giornaliste Sardegna, l’Università degli Studi di Cagliari, la Fondazione di Sardegna e numerosi enti patrocinanti, tra cui il Rotary Club Cagliari Nord. Questo progetto incarna i valori fondamentali del Rotary: promuovere la conoscenza, l’inclusione e la cooperazione per costruire una società più consapevole e responsabile.
